Connect with us

Roma

Sequestrato il Circolo degli Artisti

Chiude il Circolo degli artisti di Roma. Lo storico locale di via Casilina Vecchia è stato sequestrato stamattina con un blitz di vigili e carabinieri. Ai gestori del club si contestano infatti i reati di “invasione di terreni o edifici” (art. 633 e 639 bis) e “turbativa violenta del possesso di cose immobili” (art. 634).

La notizia era nell’aria, da qualche mese, il Circolo degli Artisti era finito nella bufera a causa di un presunto debito da 700mila euro che il locale avrebbe contratto con il Comune per 10 anni di affitto non pagato. Nelle casse dell’Amministrazione, infatti, non è mai stata versata alcuna somma, anche perché il club risulterebbe essere abusivo.

Sul caso indaga ora la Procura che ha preso di mira i funzionari pubblici che, a partire dal 2004, non avrebbero richiesto il pagamento del canone all’ex amministratore de club, Romano Cruciani. Però, dal momento che i reati sarebbero prescritti, il sostituto procuratore Alberto Galanti starebbe ora vagliando l’ipotesi di inviare gli atti alla Corte dei conti, al fine di accertare il danno alle casse del Comune.

I difensori di Cruciani, con una memoria depositata in Procura, hanno affermato che al locale sono state fatte numerose ristrutturazioni, le quali farebbero scendere il valore individuato. Al centro degli accertamenti investigativi, anche la scoperta di amianto e la violazione delle norme in materia di reperti storici.

Nel caso sarebbe coinvolto anche Daniele Palmisano, consigliere del IX Municipio e responsabile dei Municipi all’interno della dirigenza romana del Partito Democratico, che avrebbe gestito fino al 2012 la pizzeria all’interno del club di via Casilina Vecchia.

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect