Uno pensa sempre “me faccio casa in centro” ma mai “me faccio er palazzo in centro”. E invece è quello che potrebbe succedere adesso, perché un intero palazzo rinascimentale è in vendita.
Si tratta di Palazzo Sacchetti, sta a via Giulia, una delle vie più belle di Roma. Palazzo Sacchetti è uno dei palazzi più belli del centro, ha quasi 500 anni ed è opera di Antonio da Sangallo il Giovane, uno dei maggiori architetti italiani del Rinascimento, tra gli altri progetto Palazzo Farnese e la Basilica di San Pietro (dal 1520), uno scarso insomma.
Il palazzo lo costruì per lui, e ci visse per gli ultimi anni della sua vita. Poi diventò della famiglia Ricci di Montepulciano che lo fece restaurare e ingrandire. Nel 1608 passò al cardinale Ottavio Acquaviva d’Aragona, infine nel 1648 fu venduto al marchese Sacchetti di Firenze ed è rimasto alla sua famiglia fino ad oggi.
Il palazzo ha un cortile quadrato con due logge, gli interni sono grandi 3000 metri quadrati, e c’è una terrazza di 275. Nel primo piano ci sono dodici sale con statue di marmo e soffitti dipinti. Una reggia. I pittori sono Francesco Salviati, Pietro da Cortona e Jacopino del Conte, tra gli altri.
La proprietà poi offre un salone gigantesco, 15 camere da letto, 8 bagni. Un giardino murato all’italiana di 700 metri quadri, oltre a quattro aiuole e uno stagno. Un posto da Grande Bellezza, e infatti Palazzo Sacchetti è apparso in una celebre scena del film da Oscar di Sorrentino. Il prezzo? Sotheby’s, dove il palazzo è stato messo in vendita, dice “su richiesta”. Manco ci fanno sognare!
Photo credit: Sotheby’s