Connect with us

Roma

A Roma esiste un club di trekking che ti fa scoprire le bellezze del Lazio

Photo credit: TrekK’amo Nature Club

Cosa c’è di meglio di una bella passeggiata all’aria aperta? Non so, magari vi piacerebbe passare le vacanze o il weekend in un modo un po’ diverso dal solito, lontano dal caos della città. Ma vuoi mette il Parco dell’Appia Antica con le vie super affollate dai turisti? Non ci pensate neanche.

 

Vicino a Roma ci sono tanti luoghi in cui fare trekking come al parco di Veio in cui si possono vedere anche resti etruschi oppure fare il percorso ai Castelli Romani che parte da Genzano passando per il Monte Calvarone per poi arrivare allo splendido lago di Nemi. 

Come per i run club, un fenomeno che sta sempre di più spopolando per avvicinare persone tra i 20 e i 35 anni, a Roma esiste anche un club sul trekking. TrekK’amo Nature Club è il club che vuole allontanarsi dalla metropoli e cercare di mostrare la natura ai millennials e generazione z. È sicuramente un modo per scoprire nuove bellezze e stare in compagnia con chi condivide la stessa passione per l’ambiente e le escursioni.

 

Photo credit: TrekK’amo Nature Club

 

Il gruppo si incontra due volte al mese, di solito nei weekend, e la partecipazione è completamente gratuita. Lo scopo ultimo di TrekK’amo Nature Club è quello di unire le persone dimenticandosi per qualche ora di tutti i loro impegni. Nelle loro escursioni non si cammina solamente ma si fa amicizia, si chiacchiera e si scoprono nuovi posti. 

 

Gli organizzatori delle escursioni sono dei volontari amanti della natura In cui accolgono nel loro club qualsiasi persona indipendentemente dall’esperienza. Per ogni tipologia di escursione viene indicato anche il livello di difficoltà. Sono già andati al picco di Circe a Sabaudia, al monte Redentore a Maranola e al pozzo del diavolo a Caprarola. La loro prossima escursione sarà sabato 28 dicembre ma non hanno ancora specificato dove. 

 

Verso la fine di ogni escursione si brinda sempre, ma rigorosamente con vini naturali per ricordare sempre la loro filosofia “rispettare l’ambiente che ci circonda e gustare i prodotti che raccontano una storia di territorio e autenticità“. Quindi basta stare a casa a lamentarvi che non sapete cosa fare, unitevi a un club.

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect