Per tutti quelli che pensano che a Roma non c’è la montagna, ecco la lista dei 7 migliori rifugi (secondo noi) a due passi dalla capitale.
1. Rifugio Montano Campaegli – Cervara di Roma
Curato nei minimi dettagli e a solo un’ora di auto dalla capitale, il rifugio è immerso nelle meraviglie del bosco di Campaegli, al di sopra del paesino di Cervara di Roma. Per chi sta per intraprendere un’escursione in questa zona o per chi cerca semplicemente un po’ di magia a portata di macchina, il rifugio vi ospiterà per pranzi, cene, thè o dolci fatti in casa, in un’atmosfera unica.
2. Il tartufo panoramico – Monte Livata
Località Monte Livata, la “montagna di Roma”, ecco un rifugio con vista mozzafiato su tutta la valle dell’Aniene. D’estate si mangia sulla splendida terrazza, d’inverno dentro l’atmosfera è rustica con tanto di camino acceso e tagliatelle al tartufo. Con questa vista, vi sembrerà di mangiare sulle nuvole…
3. Baita La faggeta – Soriano Nel Cimino (VT)
Letteralmente immersa nella faggeta di Soriano del Cimino, tra sentieri fatti di alberi secolari che stanno lì da prima dell’uomo, sembrano le Dolomiti e invece è il viterbese. A un centinaio di chilometri da Roma è il luogo perfetto per chi il fine settimana cerca un po’ di pace e silenzio. Ma non è solo natura; al rifugio potrete infatti fare un pranzo da veri re (e regine), assaporando la tipica cucina di montagna; pasta con i funghi, carne alla brace, capriolo in agrodolce…
4. Ostello Colle Mordani – Monti Simbruini
Un gioiellino nel borgo di Trevi dove mangiare bene, vivere esperienze outdoor e stare a contatto con la natura (non per forza in quest’ordine!). Qui potrete scoprire la più vasta area protetta della Regione Lazio: il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. La gestione dell’Ostello Colle Mordani è ispirata al rispetto dell’ambiente, con un’atmosfera famigliare, piatti semplici e caserecci.
5. Cristallo di Neve – Subiaco
Da Cristallo di Neve è “casa” la parola d’ordine: l’atmosfera è famigliare, il cibo genuino come quello che mangi a casa di nonna, vini e distillati speciali selezionati personalmente dal proprietario e, ciliegina sulla torta, dolci fatti in casa. Non lasciatevi ingannare dall’insegna “BAR” che troverete all’esterno; il locale è poco social (non ha pagina instagram né sito), ed è proprio questo che ve lo consigliamo.
6. La Baita – Saracinesco
A un’oretta di macchina da Roma, vi ritroverete in un rifugio totalmente immerso nel verde e nella natura, dove gli animali pascolano liberi e voi potrete godervi qualche ora lontano dal caos cittadino. Le porzioni qui sono mooooolto abbonanti e la regina del menù è la selvaggina. Dopo aver mangiato, per digerire, concedetevi una passeggiata tra i mille sentieri che circondano la baita.
7. Rifugio Livata
Trattoria e vineria dove i vostri amici a quattro zampe saranno i benvenuti! Concedetevi un pranzo della domenica in un’atmosfera moderna curata nei minimi dettagli, circondata da una natura unica e una cucina che non ha perso l’autenticità della tradizione della montagna!
Comments
