Connect with us

Roma

A Roma arriva la mostra inedita di Frida Kahlo

Photo Credits: The Rockwell Museum
Photo Credits: The Rockwell Museum

La mostra “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”, curata da Vittoria Mainoldi, sarà al Museo della Fanteria dal 15 marzo al 20 luglio 2025 e offrirà, per la prima volta a Roma, un ritratto inedito dell’icona messicana vista attraverso gli occhi – e l’obiettivo fotografico – di Nickolas Muray. 

Ma chi era Nickolas Muray? Ebbene, qui arriva il bello. Nick per gli amici, Muray non era solo un grande fotografo, ma anche un amico, confidente e, per dieci anni, amante a intermittenza di Frida Kahlo. Cioè, provate a immedesimarvi: a distanza di decenni dalla vostra morte organizzano una mostra con le fotografie che vi ha scattato il vostro amante, fotografie che non solo vi ritraggono nei momenti più privati, ma sono meravigliose. Altro che Falsissimo di Corona, qua il triangolo è bollente!

Ma torniamo alla mostra: qui troverete circa 60 fotografie, in bianco e nero e a colori, scattate tra il 1937 e il 1946, quando Muray immortalava Frida nella sua quotidianità più autentica – da sola, con Diego Rivera (il marito-ingombro), con amici e, ovviamente, con lo stesso Nick. Tra sguardi fugaci e selfie ante litteram, il bello è che non si tratta solo di scatti artistici, ma di ritratti che ci mostrano una Frida meno “mito” e più “persona”, con tutto il carico di passioni, dolori e tormenti propri dell’essere umano. Poi, ovvio, c’è anche la Frida icona eterna di stile inimitabile, con un’esposizione di francobolli a lei dedicati e otto abiti tradizionali messicani che riprendono il suo stile, insieme a gioielli e accessori artigianali.

Ma per gli amanti del gossip e dei triangoli di fuoco non è finita qui. Ci sono anche le lettere originali che Frida e Nick si sono scambiati nel corso della loro relazione (qualcosa ci dice che, se avessero avuto whatsapp, al posto delle lettere ci sarebbero stati vocali chilometrici e messaggi scritti di notte con tanto di spunta blu “visualizzato e non risposto”), oltre a dei rari, se non inediti, video di loro due insieme. 

Dunque, per un viaggio unico alla scoperta di una Frida più vera che mai, raccontata senza filtri e senza retorica, la data da segnare sul calendario è il 15 marzo. La mostra si trova al Museo della Fanteria (Piazza Santa Croce in Gerusalemme 7), visitabile lun-ven 09.30 – 17.30 e sab-dom 09.30 – 20.30, fino al 20 luglio.

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect