1. Villa Pamphili
184 ettari di superficie appena fuori dalle mura nel quartiere Gianicolense, è la villa più amata tra i romani sportivi perché offre letteralmente di tutto: sentieri per correre o andare in bici, attrezzi, campi da cricket, aree dove fare yoga… e in primavera-estate vengono organizzati anche corsi serali aperti a tutti gratuitamente per fare ginnastica cullati dal calar del sole. No more excuses!
Via di San Pancrazio.
2. Parco del Pineto
Oasi protetta alle spalle di Balduina e Monte Mario, il Pineto è stato nominato un vero e proprio Parco Regionale Urbano.
Pieno di sentieri “selvaggi” in cui correre o andare in bici, da alcuni anni è stato anche creato il percorso “hercules”, una palestra a cielo aperto con una decina di attrezzi fitness.
Via della Pineta Sacchetti, 78
3. Parco Tor di Quinto
La chicca di Roma nord, un gioiellino con laghetto artificiale a forma di cuore perfetto per andarci a pomiciare, per una corsetta o un giro in bici (infatti è collegato alla pista ciclabile del tratto Castel Giubileo-Ponte Risorgimento). Presenti anche attrezzi per allenamento a corpo libero.
Via Fornaci di Tor di Quinto, 10
4. Parco della Caffarella
Parte integrante del Parco Regionale dell’Appia Antica, situata a ridosso delle Mura Aureliane, il Parco ha numerosi punti d’accesso sia dall’Appia che da via Latina. Non tutti hanno il privilegio di correre tra la storia di Roma, sfruttatelo!
L’area fitness si trova nei pressi di Largo Pietro Tacchi Venturi e offre barre per trazioni a diverse altezze, parallele e stazione con anelli.
5. Playground Colle Oppio
Allenarsi vista Colosseo: fatto. Un panorama da cartolina nel cuore di Roma, con tanto di campo da basket e lo skatepark più instagrammabile di sempre che, celebrato anche oltreoceano dal New York Times, ha reso Roma una delle top destination per praticare lo skate.
Via del Monte Oppio
6. Parco di Monte Ciocci
Su una collina nella Riserva Naturale di Monte Mario, dal parco potete ammirare uno dei panorami più belli sulla città e una vista privilegiata sul Cupolone.
Dentro al parco, è presente una linea ciclopedanale di circa 5km perfetta per allenamenti di corsa, in bici o per lunghe passeggiate.
Via Anastasio II
7. Laghetto dell’Eur
Il laghetto è perfetto per jogging, walking o canoa. Che poi in primavera è tutto in fiore, una poesia…
Nella zona del belvedere, all’altezza del Giardino delle Cascate, su una piattaforma di circa 100 metri quadrati c’è una vera e propria palestra a cielo aperto per il fitness a corpo libero, accessibile a tutti gratuitamente dalle 7 alle 18.
Passeggiata del Giappone