A Fiumicino hanno aperto un resort per cani. Non una pensione ma un vero centro benessere per cani con più benefit di un impiegato in smart working. Un Resort con la R maiuscola, la musica ambient e l’aromaterapia. Cioè, mentre tu sei in fila al controllo passaporti con le ascelle pezzate, il tuo cane sta in un lodge di legno climatizzato e giardino privato, sdraiato su un cuscino memory a pensare: “finalmente un po’ de pace”.
Si chiama Dog Relais, sta accanto al parcheggio lunga sosta e pare una beauty farm per golden retriever depressi. 4.500 m² di prato, 40 casette con giardino, lettino, fontanella automatica, e filodiffusione a 432 Hz.
I prezzi? Onesti. Il pacchetto Standard parte da 39,90 €/notte e include alloggio climatizzato, lettino/zona notte, giardino coperto, abbeveratoio automatico, musica e spazio esterno di 10 m²; si sale a 50 € se prendi il lodge doppio, mentre la versione Premium (59,90 €) aggiunge cuscino memory, aromaterapia e webcam interattiva in diretta per videochiamate coi proprietari – così che puoi controllare se il tuo bassotto t’ha già tradito col dog sitter. L’asilo diurno invece è di 25 €/giorno, perfetto per chi lavora in aeroporto o nei dintorni.
C’è pure il dog shuttle, cioè il furgoncino che viene a prendersi il cane direttamente al Terminal. Sì, mentre tu cerchi un bar che venda panini con la frittata a meno di 14 euro, il tuo cane si fa accompagnare in struttura come un divo in tournée.
Il progetto è di Fly Le Dog, in partnership con Aeroporti di Roma. E per una volta hanno capito tutto: se vuoi fare contenti i romani, gli devi trattare bene il cane.