Connect with us

Roma

Ponte Milvio come Formentera, inaugurato il nuovo parco d’affaccio sul Tevere

Dopo secoli passati a guardare il Tevere dall’alto verso il basso, finalmente anche i romanordini possono dire di avere il loro “parco d’affaccio”. Inaugurato proprio questa mattina dal Sindaco Gualtieri e già soprannominato “Oasi Ponte Milvio”, l’oasi naturalistica si estende tra Ponte Flaminio e Ponte Milvio in un’area di ben 6,5 ettari di verde tirato a lucido. No, non potete scendere sulle sponde del tevere in SUV e no, il baretto con la playlist chill per fare ape non c’è, ma in quest’oasi meravigliosa troverete tanto altro, come un giardino acquatico, un’area dedicata alle associazioni e una terrazza archeologica – dove sono esposti resti del I secolo A.C. affiorati dal Tevere durante i lavori. Il tutto, ovviamente, corredato di passerelle in legno dove si passeggia che è una bellezza.

Il parco d’affaccio di Roma Nord è il quarto della capitale e rientra nei lavori giubilari; sono stati smantellati l’enorme quantità di rifiuti che stavano lì da sempre e gli insediamenti abusivi, è stata bonificata l’area e messa in sicurezza la vegetazione di alberi e arbusti. Il tutto con un investimento complessivo di circa un milione di euro (che, essendo a Roma Nord, so’ noccioline). 

Ricordiamo che gli altri parchi d’affaccio fin’ora inaugurati sono tre: parco del Lungotevere delle Navi (inaugurato lo scorso marzo), il parco di Ostia Antica e, la scorsa settimana è stato inaugurato il terzo all’Acqua Acetosa. And the best is yet to come…

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect