Connect with us

Food&Drink

Vinòforum quest’anno sarà a settembre a piazza di Siena

Se il vino nun lo reggi, l’uva magnatela a chicchi… 

A Roma il vino è più di una bevanda: è una filosofia, un’arte, un argomento di discussione che può risolvere un pranzo di famiglia o scatenare una faida generazionale. Ci sono i fanatici esperti di tutte le etichette del Lazio, i sommelier improvvisati e i fan sfegatati del quartino della casa, ma la cosa certa è che tutti i romani attorno ai 6 anni hanno iniziato a bagnarsi le labbra col vino e il motivo è solo uno: porta bene. 

Ecco, se a Roma ogni scusa è buona per alzare il calice, questa volta l’occasione è di quelle serie: torna uno degli eventi più amati dai romani, Vinòforum, che quest’anno sbarca nientepopodimenoche a Piazza di Siena, trasformando per una settimana Villa Borghese in un’enoteca a cielo aperto

La location esclusiva non è l’unica novità di questa nuova edizione che, a differenza delle precedenti, si terrà dopo l’estate. Le date da segnare sul calendario sono 8-14 settembre, e dietro alla scelta di cambiare data c’è una motivazione precisa: settembre è il mese della vendemmia, il momento in cui il vino “esprime la sua massima identità”, come sottolinea Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum

Quella di quest’anno sarà una vera e propria Premium Edition in cui il vino non sarà l’unico protagonista: l’evento di settembre è infatti solo l’inizio di un programma biennale che punta a consacrare Roma come capitale del cibo e del vino. Un titolo che forse abbiamo sempre avuto, anche senza problemi ufficiali, se si considera poi che è appena stata nominata “Città del formaggio 2025” e che già da tempo ospita progetti come i “vigneti urbani” che, come dice la parola stessa, ha lo scopo di reintrodurre i vigneti in città. Anche perché diciamocelo, noi saremmo pronti a piantarceli anche in salotto un paio di filari di vite…

Il calendario comunque è già ufficiale: dopo Vinefòrum 2025 a piazza di siena, a febbraio 2026 ci sarà Vinòforum Class che condurrà dritti a settembre 2026 con la nuova edizione di Vinòforum al Circo Massimo (location che ha già ospitato la fortunata edizione del 2024 che ha coinvolto oltre 80.000 visitatori). 

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect