Pe‑ppe! Non è il suono del tuo clacson mentre sei imbottigliato sul Lungotevere con 75° percepiti, ma il nome del nuovo progetto estivo lanciato da Roma Capitale: ispirato al leggendario “giro de Peppe”, quello che parte con un “dai che t’accompagno” e finisce in una trattoria a Labaro, Pe‑ppe! è il bus della cultura che promette di portare i romani nei luoghi che l’ultima volta hanno visto in gita scolastica.
Dal 2 luglio al 12 ottobre, 75 itinerari in partenza collegano i 15 Municipi della città e accompagneranno i cittadini a riscoprire la grande bellezza, con tappe che spaziano dai musei più celebri – Ara Pacis, Centrale Montemartini, Musei Capitolini – a eventi estivi come il Roma Cinema Arena, il Festival Letterature a Ostia e il Premio Fabrizio De André. Il tutto gratis. Sì, avete letto bene: GRATIS.
I pullman, accessibili e colorati, sono da 45 posti e partono dal mercoledì alla domenica, con corse che variano da quartiere a quartiere e tappe pensate per chi a Roma ci vive davvero, non per chi ci viene a fare il weekend spirituale da Berlino. L’obiettivo del progetto è coinvolgere almeno 3.500 romani e togliere dalla strada circa 1.700 macchine, che in termini capitolini equivale a dire: provamo a score.
In poche parole, Pe‑ppe! è un progetto che fa bene alla città, al fegato e pure al portafoglio. E se tutto questo vi sembra troppo bello per essere vero, è solo la conferma che a Roma, ogni tanto, qualcosa funziona. Il problema è solo non farsi scappare l’occasione. O il bus.
La prenotazione va fatta contattando il proprio Municipio o chiamando lo 060608.