Immagina una scuola dove bambini e ragazzi con e senza disabilità si allenano insieme; dove si possono praticare fino a sei discipline diverse e si usano attrezzature tecniche di alto livello. Bene, ora immagina che puoi portarci i tuoi figli due volte a settimana e che è tutto gratuito.
Non è fantascienza inclusiva, è la Bebe Vio Academy. Dopo il successo della prima sede di Milano, a novembre 2024 l’Academy più inclusiva d’Italia è approdata nella capitale, nello specifico a Roma Nord. Qui, nel cuore della pineta di Tor di Quinto, la Bebe Vio Academy è ospitata dal Centro Sportivo SapienzaSport, una scuola dove bambine e bambini dai 6 ai 18 anni possono venire ad allenarsi due volte a settimana, scegliendo tra sei discipline sportive diverse, tutte in versione paralimpica; dalla scherma al sitting volley, dal calcio integrato all’atletica, dal basket in carrozzino al rugby in carrozzina (quest’ultima una novità assoluta supportata dall’ex rugbista Martín Castrogiovanni).
Ideata dalla campionessa paralimpica Bebe Vio e gestita dall’Associazione art4sport con il supporto di Nike, la Bebe Vio Academy ha un obiettivo chiaro: rendere lo sport paralimpico accessibile a tutti. Cosa serve per partecipare? Nulla. Proprio nulla. Solo la voglia di allenarsi, condividere e divertirsi. Nessuna retta, nessuna scusa. La Bebe Vio Academy è più di una scuola di sport: è un’idea precisa di futuro. Inclusivo, concreto, ben organizzato. Insomma, è l’unica cosa che ad oggi Roma e Milano possono dire di avere davvero in comune.
Quindi, per ricapitolare: bambini 6-18 anni, Tor di Quinto, allenamenti di martedì e giovedì dalle 17.00-18.00. Daje che le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026 (che inizia da settembre) sono già aperte!
Maggiori info: bebevio.com/academy
Comments
