

Roma
Rivoluzione a Corso Francia: dopo 63 anni, arriva il restyle per Ponte Flaminio
Era il 1962 l’ultima volta che Ponte Flaminio, l’imponente struttura che collega i Parioli a Tor di Quinto passando per...
Qualcuno era piccolo, qualcun altro non era ancora nato, qualcun altro nonostante fosse piccolo andò da solo a vedere dal...
Di Bruno Cortona e Montenegros – I trentenni di oggi sono molto diversi dai trentenni di ieri, oggi i trentenni romani...
Di Bruno Cortona – A pochi giorni dal concerto dell’estate romana: Gigi D’Agostino a Capannelle, abbiamo voluto dedicare un pezzo...
Il supplì, gia’ la parola e’ “buona”, suppli’, un suppli’ per favore, buono ‘sto supplì. Il supplì è senza dubbio...
Roma cambia, si modernizza, perdendo un po’ di tradizione ma guadagnando in civiltà e rispetto per gli animali e per...
La splendida poesia in rima di Cesare Pascarella sulla fondazione di Roma. I Quelli? Ma quelli, amico, ereno gente Che...
Sappiamo tutti che Acea ha deciso di chiudere alcuni dei nasoni romani, alcune però saranno sempre aperti perché sono quelli...
Oggi molti romani, soprattutto i romanordini, si sono imborghesiti e prendono sempre le bottiglie al ristorante, quasi nessuno prende più...
E alla fine arrivò il momento, novità in vista per le strisce blu, buone per le casse del comune, pessime...
La storia di Roma è indissolubilmente legata a uno dei suoi simboli più rappresentativi: il nasone. Il nasone rappresenta il...