Dopo un restyling che ha richiesto tempo e pazienza, la Passeggiata del Gelsomino torna a disposizione di romani e turisti, offrendo una delle viste sulla Basilica di San Pietro più belle della città. Per anni, la Passeggiata del Gelsomino è stata una sorta di “cimelio dimenticato” nel cuore di Roma. Ora, grazie a un intervento di riqualificazione per il Giubileo 2025, questo percorso pedonale sopraelevato è stato restituito alla città e ai suoi cittadini. Romani, preparate i telefoni per immortalare il panorama e per dire “Ma guarda che vista!” almeno tre volte: il Gelsomino è tornato.
Lunga circa un chilometro, la passeggiata collega la Stazione San Pietro al Vaticano scivolando sopra via di Porta Cavalleggeri. Per i cittadini e i pellegrini che arrivano in treno alla Stazione San Pietro è un collegamento diretto e suggestivo verso la Basilica, permettendo di immergersi in un’atmosfera romana inedita e lontana dal traffico cittadino. In una Capitale dove i cantieri spuntano più rapidi dei parcheggi in seconda fila, il Gelsomino è un’eccezione felice. Una benedizione, come si dice in tempo di Giubileo; una chicca, come diremmo noi.