Alle spalle di San Cosimato c’è un giardino segreto, ma non un giardino qualunque: una vera chicca nascosta nel cuore di Trastevere, che – udite udite – si può visitare gratis!
Questa oasi di pace si trova in una location inaspettata, ossia all’interno dell’Ospedale Nuovo Regina Margherita. In origine, il cortile apparteneva a un monastero benedettino, fondato su un’area che ai tempi di Augusto era una naumachia, ovvero una piscina gigante che i romani utilizzavano per le battaglie navali. Poi, il cortile è stato ribattezzato “in mica aurea”, che in latino significa “briciola d’oro”, per la presenza nel giardino di sabbia dorata che, in antichità, si depositava dal fiume ai piedi del Gianicolo.
Del monastero, oggi, rimane solo un protiro d’ingresso risalente al XII secolo, ovvero quel portone imponente sorretto da due colonne davanti al quale street passato mille volte senza sapere cosa ci fosse dietro. Bene, ora lo sapete.
All’interno, rimarrete sorpresi dalla sua semplicità; custodisce delle opere d’arte e il cortile è tenuto in maniera curatissima. Insomma, è la chicca perfetta per la vostra passeggiata trasteverina della domenica.
Ecco la parte interessante: come si entra? L’accesso ufficiale è dalla Chiesa di San Cosimato in piazza San Cosimato 10, seguendo gli orari della messa. Ma i veri romani conoscono una scorciatoia; basta passare dall’ingresso del Nuovo Regina Margherita in via Roma Libera 76 e voilà, siete dentro. Ovviamente negli orari di apertura, ovviamente gratis. E ovviamente con quel sottile piacere di sentirsi parte di un segreto ben custodito dalla nostra mamma Roma.