Questa notizia interesserà studenti e non, personale medico e non, insomma tutti quei romani che ogni volta che devono raggiungere dal centro la zona di Tor Vergata, si fanno il segno della croce e sperano solo una cosa: impiegarci meno tempo di un volo diretto Roma – Parigi.
Si chiamerà Linea G e sarà un percorso di 13,3 chilometri che conterà ben 25 fermate; la nuova tranvia urbana collegherà infatti la stazione Termini all’università Tor Vergata attraversando i municipi I, VI e VII.
Di un collegamento del centro con Tor Vergata se ne sente parlare da un po’, fin dai tempi della candidatura di Roma all’EXPO 2030 in occasione della quale si era parlato di una linea metropolitana apposita, sogno proibito di qualsiasi studente, che è poi tristemente sfumato con la vittoria di Riad.
Così si è iniziato a parlare di tranvia; e adesso, dopo innumerevoli discussioni, revisioni e obiezioni di varia natura, abbiamo ricevuto il via libera per il tratto specifico di viale della Sorbona, dove verrà costruito un viadotto di 275 metri (e 17,6 milioni di euro), che permetterà di evitare l’attraversamento a raso dello stesso viale, garantendo un accesso più sicuro al campus universitario e al policlinico.
La fermata inizialmente prevista come “Policlinico Tor Vergata” è stata rinominata “Cambridge–Policlinico di Tor Vergata” per riflettere meglio la sua posizione effettiva, distante circa 900 metri dall’ingresso dell’ospedale.