Romani, segnatevi questa data: 28 luglio. Sarà una notte speciale, la notte in cui la Luna e Marte si allineeranno in cielo, in un valzer astrale più unico che raro che sì, sarà visibile anche nel cielo di Roma.
Stiamo parlando di una congiunzione vera, celeste, visibile a occhio nudo, che avrà il suo massimo picco la sera del 28 luglio, subito dopo il tramonto, appena il cielo inizia a spegnersi e i gabbiani si preparano al turno di notte. Non è così raro che la Luna e Marte si incontrino, ma questa volta sarà diverso: la Luna sarà in fase crescente, bella luminosa e spavalda, emanerà un’intensa luce argentea, mentre Marte brillerà della sua solita luce rossastra. Ed ecco che lo spettacolo è assicurato: Luna e Marte quella notte si avvicineranno talmente tanto da apparire affiancati, a meno di 2 gradi di distanza.
Lo spettacolo sarà visibile anche dall’Italia, cielo capitolino incluso, e non servirà alcun telescopio per ammirarlo. Luna e Marte quella notte saranno molto bassi sull’orizzonte, e gli esperti consigliano di ammirare l’evento con un orizzonte ovest sgombro (da palazzine, antenne e tende da sole del vicino, aggiungiamo noi). Dunque tiriamo fuori la bussola: se volete far le cose bene, si consiglia una fuga serale fuori città. I Castelli Romani sono il top: buio, aria fresca e cielo aperto. Per chi invece rimane in città invece si consigliano belvederi elevati come Pinci, Monte Mario e Gianicolo.