Connect with us

Roma

A Roma aumentano le auto: 66 ogni 100 romani

Se c’è una cosa che unisce tutti i romani – dai laziali ai romanisti, da Ponte Milvio alla Magliana, dai pariolini ai nuovi ricchi dell’EUR – è il traffico.

A Roma l’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma una seconda casa, un rifugio, un’estensione della propria personalità. E infatti, secondo Legambiente, il numero di auto nella capitale è in continua crescita: nel 2024 si sono registrate 66 auto ogni 100 romani, in aumento rispetto alle 64 dell’anno precedente. Un numero impressionante, che conferma ciò che già sapevamo (e di cui non andiamo fieri): a Roma l’auto non si molla mai, neanche sotto tortura.

Ma perché a Roma l’auto è così sacra? Si potrebbe parlare per ore del trasporto pubblico incerto, delle distanze che spesso rendono impossibile pensare di spostarsi senza quattro ruote, o dell’ansia collettiva da parcheggio che porta a difendere ogni metro di asfalto con la stessa determinazione con cui gli antichi romani difendevano l’Impero. Si pensi che la domanda di trasporto pubblico è scesa da 343 viaggi/abitante/anno a 259. Ma la verità è che a Roma l’auto è uno status symbol, un’armatura moderna contro le insidie della città.

Che poi sappiamo bene che più auto significa più traffico, più traffico significa più tempo bloccati a discutere con Google Maps, più insulti ben assestati verso il prossimo e, soprattutto, più smog. Secondo Legambiente, in città si continua a respirare la cosiddetta “Mal’Aria”, un gioco di parole che dovrebbe far più riflettere che sorridere.

La ricetta per migliorare la mobilità e, con essa, l’aria che si respira, è semplice: più Zone30, piste ciclabili, pedonalizzazioni, intermodalità bici-treno o sharing mobility.

L’obiettivo dell’Unione Europea è sfidante: entro il 2030 ci devono essere meno di 30 auto ogni 100 abitanti. Per cui, amici romani, daje; andiamo a rottamare il vecchio pandino di nonno e non facciamoci parlare dietro dalle altre capitali europee.

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect