Il 21 aprile, lo sanno pure i sanpietrini, non è solo pasquetta: è anche il compleanno di Roma. La nostra città quest’anno compie ben 2.778 anni e, per festeggiare, ci regala la riapertura del Roseto Comunale sull’Aventino, meglio conosciuto tra i locals come il Giardino delle rose (che no, non è il titolo di un vecchio film con Rocco Siffredi, è solo il giardino più romantico di Roma).
Situato sul colle dell’Aventino, a due passi dal Giardino degli aranci, il Roseto affaccia letteralmente sul Circo Massimo e sul Palatino, regalando uno dei panorami più belli della nostra città (soprattutto al tramonto). La primavera qui non arriva, esplode; sono ben 1.100 le varietà di rose provenienti da tutto il mondo diverse per colore, petali, profumo… tra le più particolari ci sono la Rosa Cjinensis Virdiflora, dai petali verdi, la Rosa Chinensis Mutabilis, i cui petali cambiano colore con il passare dei giorni e la Rosa Foetida, dall’odore non proprio piacevole.
In questo periodo le rose sono nel pieno della fioritura, per cui esiste migliore pasquetta di questa? Perdetevi tra i fiori, ammirate, annusate, fotografate… e fidatevi di noi; con una sola passeggiata vi rifate gli occhi e vi dimenticate anche della pioggerella infame.
A partire dal 21 aprile, il Giardino delle rose sarà aperto gratuitamente tutti i giorni, dalle 8:30 alle 19:30, fino al 15 giugno. E se vi sentite particolarmente ispirati, potete anche prenotare una visita guidata scrivendo a rosetoromacapitale@comune.roma.it.