Metti una notte d’estate, una birretta ghiacciata e tutti i desideri dei romani da esprimere. Signore e signori, romane e romani, stanno per tornare le Perseidi, quelle che comunemente chiamiamo stelle cadenti di San Lorenzo, una pioggia di stelle cadenti visibili ad occhio nudo che ogni estate ci regala una delle notti più romantiche di sempre.
Uno dei più bei fenomeni astronomici di agosto, le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo, chiamate così perché il punto nel cielo da cui sembrano provenire si trova all’interno della costellazione di Perseo. Il picco ufficiale è tra il 12 e il 13 agosto, ma i più devoti possono iniziare a puntare gli occhi al cielo già qualche giorno prima. Per godersi davvero lo spettacolo si consigliano i punti alti della città, i belvederi e i parchi, oppure fuggire verso nord-est, lontano dalle luci di Roma. Se volete fare i raffinati il nostro consiglio è il lago di Bracciano: poco inquinamento luminoso, tanta quiete e bonus grilli in sottofondo.
Che poi, il 12 agosto vale la pena segnarselo anche perchè all’alba ci sarà una congiunzione tra Venere e Giove, ovvero i due dei pianeti più brillanti si abbracceranno teneramente nel cielo, a meno di un grado di distanza, talmente vicini che sembreranno sfiorarsi. Per ammirare questo spettacolo puntate la sveglia all’alba, perchè il picco sarà proprio alle 05:30.