

Coolture
Stasera il festone pasquale di Spaghetti Unplugged
Se la scena musicale romana regna in tutta Italia, un po’ è anche merito di Spaghetti Unplugged. Una manifestazione musicale...
Se la scena musicale romana regna in tutta Italia, un po’ è anche merito di Spaghetti Unplugged. Una manifestazione musicale...
Su Wikipedia si legge: “Per quanto riguarda il periodo “old school hip hop” troviamo i padri della musica rap, come...
Che musica si ascolta a Roma nel 2018? Senza dubbio Hip-hop, Trap e Indie. E non solo a Roma si...
Stanno fremendo tutti gli appassionati di cartoni animati anni ’80 ma in generale anche gli ultra trentenni che sono cresciuti...
Roma protagonista di una serie TV diretta da Martin Scorsese e scritta da Michael Hirst, lo stesso di Viking e...
Ci sentiamo un po’ “colpevoli” di questa grandissima notizia: Romolo+Giuly diventa una serie tv in onda su Fox. La guerra...
Di Bruno Cortona – Piazza Farnese, la sera di un caldo martedì dell’estate romana, è il 10 luglio 1973, una...
Entrare nei più importanti musei della Capitale per un anno a 5 euro, no, non è una favola, è tutto...
Roma e’ piena di posti sconosciuti, inesplorati, segreti. Scavi abbandonati, sotterranei dimenticati, vecchie aziende fallite, edifici in disuso. Un patrimonio...
Di Francesco Cianfarani – Fiori cresciuti in mezzo ai sampietrini, forse parlano di loro Carl Brave e Franco 126 nella...
Di Enrico Steiner – Inauguriamo la nuova rubrica “I locali romani” con un posto unico a Roma, per forma, sostanza,...
Un video del Pantheon fatto con il drone e una colonna sonora d’eccezione. Prendetevi 3 minuti e godetevi questo capolavoro...
Dopo Banksy arriva anche Obey a Roma. Infatti dal 7 ottobre all’11 novembre, al Rosso20sette arte contemporanea, ci saranno in...
Di Alberto Salustri – Roma, città di tradizioni culinarie secolari, dalla carbonara alla pajata, dal supplì alla gricia. La cucina...
Il supplì, gia’ la parola e’ “buona”, suppli’, un suppli’ per favore, buono ‘sto supplì. Il supplì è senza dubbio...
La splendida poesia in rima di Cesare Pascarella sulla fondazione di Roma. I Quelli? Ma quelli, amico, ereno gente Che...
Oggi molti romani, soprattutto i romanordini, si sono imborghesiti e prendono sempre le bottiglie al ristorante, quasi nessuno prende più...
La storia di Roma è indissolubilmente legata a uno dei suoi simboli più rappresentativi: il nasone. Il nasone rappresenta il...
I Rioni di Roma, la prima divisione toponomastica della capitale, risalente addirittura al VI secolo a.C. quando Servio Tullio, uno...
Non sempre Roma nord è il posto superficiale e fatto di apparenze che viene raccontato. Anzi spesso riserva sorprese, dai festival...