

Gli antichi romani hanno lasciato tracce importanti che ancora oggi utilizziamo. La popolazione che ha reso grande l’Italia secoli fa...
Il mondo dei giochi è legato alla storia: anche in passato gli intrattenimenti erano diversi e per quanto abbiano subito...
Carlo Verdone fotografo? Ebbene sì, la sua mostra “Il colore del silenzio” è visitabile gratuitamente all’Auditorium Parco della Musica fino...
Migliaia di secoli di storia e Roma pensava di aver visto di tutto: invasioni barbariche, fumate bianche, scioperi dei mezzi,...
L’Italia è da sempre ricca di una profonda storia culturale, di celebri successi artistici e di genialità culinarie. Meno riconosciuto,...
Roma è nota per le sue serate movimentate e le sue vie piene di vita, ma oltre alle classiche zone...
Con l’avvento del digitale, abbiamo assistito ad un grande cambiamento dei nostri modi di interagire con la tecnologia. Prima ci...
È proprio vero che a Roma c’abbiamo tutto. Stanco di fare la spesa? Chiami Glovo. Stanco di andare in palestra?...
Di Gabriele D’Acuti – A Roma, molto prima del padel, giocare a calcetto rappresenta molto più che un semplice svago,...
Nel mondo dei giochi online, l’ambientazione e il tema sono elementi essenziali per coinvolgere i giocatori in un’avventura emozionante: per...
Per Roma Est Cucchi è come Cinecittà, un monumento. La Macelleria Cucchi esiste infatti dal 1967, prima di Woodstock e...
Ebbene si, una vita a urlare “Roma Capitale, Milano succursale”, ma qualche centinaio di anni fa abbiamo rischiato che lo...
Vacanze di Natale non è solo un film, è un mood di vita, uno spunto antropoligico, una fotografia della società,...
Alberto Sordi è stato indiscutibilmente uno dei maggiori rappresentanti della romanità nel mondo. E Roma in questi anni non ha...
Avete presente quelle teche che sono agli incroci nevralgici con il logo della polizia municipale? Ecco, adesso sono uno dei...
L’ultimo weekend d’estate, quello del 16, 17 e 18 settembre a Castelnuovo di Porto (per gli amici New Castle) si...
La prima serata sarà questo venerdì, 9 settembre, e ce ne saranno altre 4 fino a fine settembre. Un evento...
La storia di come fu scoperta è 100% romana, nel 1917 cedettero i binari del treno sopra Porta Maggiore, e...
Si chiamava Natale Zanni, ma tutti lo conoscevano come Natalino, il suo nome era sempre associato a un altro, quello...