In pieno centro, a pochi passi dal Pantheon, ha aperto le porte l’Orient Express La Minerva, il primo hotel al mondo firmato dal celebre marchio di viaggi di lusso. No, non è una carrozza parcheggiata a Termini, ma uno dei palazzi seicenteschi più belli di Roma, roba che se ti affacci dalle finestre puoi quasi toccare il Pantheon con un dito.
Trasformato in hotel nel 1811, Palazzo Fonseca si è recentemente rifatto il look con un miracoloso restauro a metà tra Art Déco e domus romane firmato dall’eclettico archi-star francese Hugo Toro, che ha trasformato lo storico albergo nel cuore di Roma in una vera e propria chicca. Tutto all’interno dell’Orient Express è a tema viaggi; dagli ambienti old-style arredati con bauli, backgammon in legno e bottiglie di cristallo per alcolici, al legno scuro, caldo e avvolgente di ogni camera, fino ai tessuti pregiati firmati Rivolta Carmignani, proprio come si usava un tempo nelle carrozze letto dei treni.
Dentro? 93 camere, 36 suite, quattro delle quali sono prestigiose Signature Suite con viste spettacolari sul Pantheon e su Piazza della Minerva. Tra queste spicca la Stendhal Suite, dedicata al celebre scrittore che spesso vi soggiornò durante i suoi viaggi a Roma. Le camere vanno dai 25 ai 235 metri quadri, le tariffe da 1.000 a 15.500 euro a notte.
Ma non è finita qua, all’Orient Express non si va solo per dormire; sul rooftop c’è il ristorante Voliera che offre cucina mediterranea e vista mozzafiato in pieno stile La grande bellezza, nella lobby c’è La Minerva Bar, arricchito con una statua della dea Minerva scolpita nel 1854 dallo scultore Rinaldo Rinaldi, poi c’è anche una spa ispirata ai rituali ottomani, spazi per meeting ed eventi… la buona notizia è che anche chi non soggiorna nell’hotel può entrare e ammirare tutta questa bellezza, perché al piano terra di una pasticceria che non fa rimpiangere Parigi, di un’enoteca da sogno e di uno speakeasy segreto.
L’inaugurazione ufficiale si è tenuta con la partecipazione del sindaco Roberto Gualtieri e di altre autorità, segnando un momento significativo per l’ospitalità romana. Come ha dichiarato Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express: “Immerso nel cuore di Roma, non è solo una destinazione per i viaggiatori più esigenti in cerca di esperienze eccezionali, ma anche un punto di incontro per i romani”.
Comments
