GECO, GECO, GECO. Chi non sa di cosa stiamo parlando può direttamente abbandonare la pagina, per tutti gli altri invece abbiamo un’ottima notizia: è in arrivo il docu-film scritto e diretto dal writer più famoso d’Italia.
La sua identità è rimasta per anni nell’anonimato, poi nel 2020 la giunta Raggi ha svelato che dietro lo pseudonimo GECO si cela un giovanissimo Lorenzo Perris. C’è chi lo chiama artista, chi lo chiama imbrattatore… la verità è che quando noi romani vediamo questa scritta a caratteri cubitali campeggiare sui muri delle ferrovie, dei sottopassaggi, sulle facciate degli edifici più impensabili, ci sentiamo a casa.
“The Art of Disobedience” è il titolo del docu-film sulla sua storia, raccontata dall’inedito punto di vista dello stesso writer negli anni è diventato celebre anche oltre i confini italiani. Ci saranno filmati inediti, immagini riprese da una bodycam che lo mostrano all’opera in alcune delle sue opere iconiche, ma anche interviste a chi lo conosce e ai suoi colleghi writer, a chi lo considera un artista e chi un vandalo che deve essere cancellato da tutti i muri di Roma.
Insomma, un film completamente indipendente esattamente come lui, rivolto a tutte le persone che osano guardare oltre le apparenze, a chi lo ama ma anche a chi lo odia, un film che vale la pena vedere perché riapre il dibattito vecchio cent’anni su cui non ci stancheremo mai di dire la nostra: che cos’è l’arte? Ai romani l’ardua sentenza.
Il trailer è già online, l’uscita è annunciata entro il 2025.