Connect with us

Hot

Sei dell’EUR se…

1. Odi quando gli altri ti dicono che sei un “boriolino” 

Creature mitologiche come nei racconti di Omero, metà bori metà pariolini, molto spesso ti ci additano con questo epiteto, e come te anche gli altri della tua zona. Sono quelli che ci provano a essere “pariolini” ma poi qualcosa li tradisce: un calzino, un tatuaggio, una cover dell’iPhone o semplicemente un intercalare ereditato da tuo nonno meccanico della Magliana.

2. Saporetti mea lux

Mentre gli altri sono a discutere tra Ostia e Fregene tu hai un’unica luce: il Circeo. Il tuo buen retiro che ha come headquarter l’unico luogo che per te può competere con Palombini: Saporetti, ci vai anche fuori stagione quando gli altri ancora stanno in giro col Monclear per viale Europa.

3. Il Cayenne di cittadinanza

Prima dell’invenzione degli Sport Utility Vehicle all’EUR c’era una crisi di identità, non si sapeva cosa guidare in quelle strade enormi, piene di parcheggi, perfette per andare a 110 all’ora anche alle 8 di mattina andando a fare colazione da Palombini. Se la Germania è la patria dei SUV, l’EUR è l’enclave italiano. In ordine sparso: Cayenne, Q5, X5 e GL, altrimenti devi cambiare municipio.

4. Non sei di Roma Sud

O almeno non vuoi essere annoverato nel quadrante, perché si sa, l’EUR è la “Roma Nord di Roma Sud”. Rinneghi anche la geografia pur di ribadire la tua identità, schifi tutti, i quartieri di Roma Sud perché nonostante la vicinanza non ne hai niente a che fare, ma anche Roma Nord, a cui contesti l’eccessiva sobrietà, la rigidità estetica e l’accento, ma a cui invidi le origini borghesi e il positioning del quadrante.

5. Il Massimo come unica scuola

Così come tutti i tuoi parenti fino al quarto grado, hai fatto il cursus studiorum completo asilo-elementari-medie-liceo nell’unica scuola che conta qualcosa: il Massimo. Di notte ancora ti sogni Padre Nevola e di quando ti facevi le canne nell’ufficio della Lega Missionaria con la scusa di fare i pacchi alimentari per lui. Non pensavi l’avresti mai detto ma sì, il prete comunista ti manca. Lì hai incontrato la tua dolce metà con cui stai ancora insieme e con cui litighi letteralmente su tutto tranne che su una cosa: i vostri figli andranno al Massimo. E li accompagnerete in SUV.

6. Solo per i 100% locals

Quando vai dall’obelisco al Palazzo dei Congressi, passando con la macchina sotto gli archi, suoni tre volte il clacson, sennò sai che ti porterà una sfiga clamorosa per tutta la vita. Un tuo amico che una volta non l’ha fatto, poi s’è dovuto trasferire ai Parioli e ne hai perso le tracce per sempre… caso? Io non credo.

7. La tua vita gravita attorno a Euroma2

Nel parcheggio sotterraneo ti orienti meglio che a casa tua, guardi con sospetto chi fa la foto all’auto prima di entrare e lo cataloghi subito come un forestiero. I tuoi ti c’hanno portato come prima passeggiata in carrozzina, c’hai fatto le prime uscite al liceo in comitiva, ora ci passi i giorni di ferie a fare shopping compulsivo e già sai che quando sarai in pensione ci farai la spesa. Quando ti propongono di andare altrove, la tua risposta è sempre la stessa: “Ma perché? Euroma2 c’ha tutto!



Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect