Connect with us

Roma

A Roma arriva Julia, l’assistente virtuale che aiuta romani e turisti

Da quando è arrivata la notizia, pare di stare nel futuro. Julia, così si chiama la nuova assistente virtuale al servizio dei romani, è la donna dei sogni: sempre disponibile, aggiornata e, soprattutto, sa tutto di Roma. Ma partiamo dal principio.

Julia non è la solita intelligenza artificiale, è l’amica di cui non sapevi di aver bisogno, quella che sa tutto di tutti e ti risponde ai messaggi in cinque secondi. Progettata per migliorare l’esperienza di cittadini, turisti e pellegrini, Julia è stata creata per rispondere ad esigenze specifiche in tempo reale, fornendo informazioni su Giubileo, mobilità, eventi, cultura e servizi essenziali. Immaginate di chiederle: “Ju’, come arrivo al Colosseo?” e lei non solo vi dirà il percorso migliore, ma aggiungerà anche il nome di un ristorante lungo la strada dove mangiare una carbonara. E parliamoci chiaro, a Julia potete chiedere tutto: che eventi ci sono nel weekend? Tra quanto passa il 75? Qual è la fontanella più vicina a me? C’è un bagno pubblico nei paraggi? Qual è il tempo d’attesa al pronto soccorso in questo momento? Come sta il Papa? Qual è la farmacia notturna aperta più vicina a casa mia?

Qualsiasi sia la vostra richiesta, potete farla direttamente a lei in 80 lingue diverse, 24/7, a qualsiasi ora. Per parlarci è semplicissimo: non bisogna scaricare nessuna app, dovete semplicemente scriverle su WhatsApp, Telegram, Messenger o web chat. A nostro avviso, Julia è la donna perfetta, ma ha un’unica pecca: non parla romano. Ci ha promesso, però, che lo imparerà presto…

Questo è il sito dove troverete tutte le informazioni: https://julia.comune.roma.it/it/

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect