

Food&Drink
Altro che Franciacorta, lo “Champagne di Roma” vince la Medaglia d’Oro
Torino ha l’Alta Langa, Parigi lo Champagne, Trento il Trentodoc, Milano il Franciacorta, Barcellona il Cava, Cape Town l’MCC. E...
Torino ha l’Alta Langa, Parigi lo Champagne, Trento il Trentodoc, Milano il Franciacorta, Barcellona il Cava, Cape Town l’MCC. E...
Tram Depot Testaccio è un tempio romano, uno di quei posti che tutti conoscono e dove tutti sono stati almeno...
L’altro giorno in una delle nostre passeggiate per i quartieri di Roma stavamo bighellonando per il Quartiere Trieste e a...
Il Nord chiama con Vinitaly, Roma risponde con Vinòforum. Rispondiamo sempre a tono, da 20 anni. Infatti quest’anno sono 20...
Ingresso gratuito, food truck da tutta Italia, artisti di strada e musica in un’oasi urbana in cui non sembra di...
Si il lampredotto è buono, la ribollita pure, le pappardelle al cinghiale, tutto buono per carità, ma vuoi mettere con...
Il luogo è l’antico borgo di Fossanova, dove c’è la famosa Abbazia cistercense di Fossanova, un posto che a prescindere...
Immaginate di immergervi in un enorme parco, pieno di prati verdi, alberi mediterranei, balle di fieno, sdraio, teli. Gente rilassata,...
Mejo svejasse cor culo gelato che co’ ‘n gelato ar culo. (Proverbio romano) E’ passato il tempo in cui il...
Valerio Mastandrea, nel video di “Supercafone” del Piotta elencava i tre capisaldi: la femmina, il danaro e la mortazza. Per...
A Roma in questo periodo aprono nuovi locali come fossero finestre di una villa a Fregene ad agosto. E se...
A Roma c’abbiamo il Colosseo, il Pantheon, San Pietro e anche Woodstock, infatti questo weekend arriva sull’Appia l’Hippie Festival, un...
Domani apre a Roma un nuovo locale, dedicato al barbercue e agli shashburger, a firma di Joe Bastianich, ex giudice...
La battaglia, sembra incredibile, ma era tra il Cacio Romano e il Pecorino Romano. Il consorzio del Pecorino Romano si...
Forse per 10 anni sono andate avanti le notizie, le anticipazioni, le indiscrezioni sull’apertura di Starbucks a Roma, e poi...
Roma città di carciofi, coratella, amatriciana, ma anche di fusion. L’attitudine di Roma verso l’esotico e l’etnico si esprime soprattutto...
Altro che “na tazzulella ‘e cafè”, si dovrebbe dire “na chicchera de caffè”. Chicchera infatti è “tazza” in dialetto romanesco....
Dove vai a mangiare pesce a Roma se non vuoi spendere 100 euro a testa e se non vuoi finire...
“Ormai posso vivere soltanto in posti degradati: Fregene, Montesacro etc. La vista di persone e di luoghi “bene” mi procura...
Piazza Bologna è famosa per gli aperitivi con il buffet illimitato, per le birre sulle scalette, per la nightlife universitaria...