Connect with us

Hot

Daniele Frontoni, l’uomo che ha portato Roma Est sul tetto d’Europa

Daniele Frontoni
Daniele Frontoni

Roma Centro è la Roma ricca, Roma Nord l’arricchita, Roma Sud la verace, Roma Ovest non s’è ancora capito. Roma Est invece è come l’Oriente del mondo, tutti lo sottovalutano ma in realtà comanda lei.

E non parliamo dei Casamonica, parliamo di trend, di tendenze underground, della scena artistica e, soprattutto, dei personaggi. Personaggi fuori dai circuiti canonici del jet set, dei social, dalle scuole private, degli eventi di gala o dei privé.

E a proposito di personaggi, l’altra sera ne abbiamo conosciuto uno che si merita un po’ di spazio sui nostri canali, che di romani si nutrono.

Si chiama Daniele Frontoni, incontrandolo nella sua celebre pizzeria tra la Tuscolana e la Casilina abbiamo subito notato il suo dente d’oro e ci ha raccontato che era la fede del suo matrimonio finito e iniziato a Las Vegas. E già questo basterebbe per inquadrare il personaggio.

Classe 1981, per lui basterebbe solo citare il cognome, suo bisnonno è semplicemente l’inventore della pizza romana tonda. Il pronipote di uno che agli inizi del ‘900 ha avuto la geniale idea di fare la pizza bianca per poi farcirla in vari gusti e decodificarla in quelli che ormai sono dei veri e propri status romani: rossa da forno, fina, scrocchiarella. Un codice d’onore che fa parte del suo DNA, figlio di fornai divenuti pizzaioli. Insomma, un personaggio. Per Roma Est è il Papa, ma il resto di Roma colpevolmente ancora non lo conosce.

Innanzitutto Daniele Frontoni, proseguendo la tradizione di famiglia, è il proprietario dell’Antica Pizzeria Frontoni, in ordine sparso:

  • la terrazza più grande di Roma
  • la pizzeria che si è inventata la viralissima pizza sottosopra per Stranger Things oppure la ‘Stocazzo’, un omaggio a Zerocalcare, che in cambio gli ha regalato un fumetto disegnato su un cartone da asporto
  • il luogo che ha ospitato Tintoria un attimo prima che diventasse più seguito del podcast di Joe Rogan
  • dove è nata la tonda ‘SpecialOne’ dedicata all’arrivo di Josè Mourinho a Roma. Una pizza la cui notizia ha fatto il giro anche del web oltre confine, come quella dedicata alla Regina Elisabetta con the e biscotti
  • la pizzeria che cambia ogni poche settimane il menu con pizze a tema continue, dall’Italia ai fumetti, fino ai calciatori
  • una pizzeria che sta diventando anche uno studio di registrazione

A Roma Est l’Antica Pizzeria Frontoni è un’istituzione, diverse centinaia di coperti, due piani oltre la terrazza, esibizioni live e, ovviamente, ottima pizza.

Daniele, nonostante sia un inventore più che un pizzaiolo, ogni sera sta sempre lì, di fronte al forno a legna, a sfornare centinaia di pizze per i suoi clienti.

Già questo basterebbe per annoverarlo tra le personalità romane, e invece oltre alla pizza a cui il suo cognome è strettamente legato, ha coltivato anche l’altro ramo genetico della sua famiglia: l’arte.

Infatti suo zio era Angelo Frontoni, il famoso fotografo delle dive, e suo nonno era Enzo Cerusico, attore degli anni ‘70.

La parte più estrosa del DNA, Daniele l’ha sviluppata diventando regista, e non un regista qualsiasi. Nonostante i poco più di 40 anni ha già scritto e diretto vari corti, in ultimo l’anno scorso ha presentato alla Festa del Cinema “Maledetta Primavera”, un’opera brillante, originale ed emozionante, che parla delle bambine che negli anni ‘80, prima dell’avvento del calcio femminile, volevano giocare a calcio ma non potevano farlo.

Quest’anno l’exploit, con la vittoria della prima edizione del West London Film Festival, nella categoria best drama short award con il corto “Pesce Rosso”, un piccolo capolavoro sulle seconde possibilità, raccontato dalla prospettiva dello sport e della disabilità. Lo stesso corto che a febbraio lo farà volare in Spagna, a Barcellona, per concorrere alla finale del BCN Sports Film 2025. In cantiere poi c’è già ‘Malanimo’, prossimo cortometraggio firmato insieme a Paola Mammini, una sceneggiatrice d’eccezione che con un filmetto da niente come ‘Perfetti Sconosciuti’ – che è solo il film più tradotto al mondo -, che le è valso il David di Donatello.

Dal matrimonio a Las Vegas siamo arrivati alla disabilità e al cinema in poche righe, questo forse è il senso del personaggio Daniele Frontoni, eclettico, come Roma Est.

Comments

comments

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco tutte le foto rubate ai vip (compresa Emily Ratajkowski)

Junk

Il dizionario del dialetto romanesco

Hot

I Caraibi a due passi da Roma

Coolture

La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

Junk

Connect